Florianópolis ospita la mostra fotografica dell’ Italian Design Day
Nel 2025, l’evento globale ha come tema “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”
La città di Florianópolis ospiterà dal prossimo sabato (10/05), presso il MESC – Museu da Escola Catarinense, la mostra fotografica “Fotografia alla Carriera”. La mostra riunisce il lavoro e la visione di alcune delle figure più influenti della fotografia contemporanea, tutte premiate con l’ADI Compasso d’Oro, il premio al design più antico e rispettato del mondo. Con l’ingresso gratuito, “Fotografia alla Carriera” è in mostra fino al 5 giugno.
La mostra fa parte dell’Italian Design Day (IDD), un evento che celebra l’eccellenza del design italiano e si svolge in oltre 100 città di tutto il mondo. Ormai alla sua nona edizione, è un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia in collaborazione e con il sostegno del Ministero della Cultura italiana, il DDI 2025 ha come tema “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”
Creato nel 1954, l’ADI Compasso d’Oro è il premio di design più antico e rispettato al mondo. Nata da un’idea dell’architetto e designer italiano, Gio Ponti, è stata organizzata per anni dal grande magazzino Rinascente, con l’obiettivo di mettere in risalto il valore e la qualità dei prodotti del design italiano, a quel tempo nelle prime fasi. Successivamente, è stato donato all’ADI Associazione per il Disegno Industriale – Organizzazione italiana con circa 1.100 architetti, designer, produttori, giornalisti commerciali, accademici e università di design. Il suo principale obiettivo è la promozione del design in Italia e all’estero.
Realizzazione, supporti e sponsorizzazioni – La promozione regionale della Giornata del Design Italiano è curata dal Consolato Generale d’Italia a Curitiba con la produzione di Unicultura e il supporto da parte di Udesc; Instituto Federal do Paraná; Universidade Federal de Santa Catarina (UFSC), Camera di commercio e industria italiana di Santa Catarina (CCIESC) sponsorizzata da Sacaro, Bontempo e Unique Jurerê.
Sede della mostra: MESC – Museu da Escola Catarinense
Indirizzo: Rua Saldanha Marinho, 196 – Centro, Florianópolis – SC
Data: dal 10/05 al 05/06
Lunedì e martedì dalle 13h alle 19h
Dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 19
Sabato dalle 10 alle 17
Ingresso gratuito