Informazione importante riguardo l’iscrizione AIRE
Coloro che ottengono il riconoscimento della cittadinanza in Italia (per via giudiziale o per via amministrativa presso un Comune) sono invitati ad accertare presso il Comune competente l’effettiva trascrizione dei propri atti di stato civile prima di presentare richiesta di iscrizione all’anagrafe consolare di questa Sede e prenotare un appuntamento per l’emissione del passaporto al […]
Leggi di piùAGGIORNAMENTI NORMATIVI SU REGIME SANZIONATORIO PER MANCATA ISCRIZIONE ALL’AIRE
Si ricorda che l’iscrizione all’A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino (Legge n. 470/1988, art. 6) e costituisce il presupposto per usufruire dei servizi consolari forniti dalle Rappresentanze diplomatico-consolari italiane all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti. * * * Si informa che, a seguito della recente entrata in vigore dell’art. 1 comma 242 della Legge n. 213 […]
Leggi di più150 anos da Imigração italiana no Brasil – 2024
Por ocasião da comemoração dos “150 anos da imigração italiana no Brasil”, este Consulado Geral pretende trabalhar com as associações, autoridades locais e os outros representantes do sistema Itália para a realização de um cronograma de eventos que se terão ao longo do ano de 2024. Neste sentido pedimos o envio dos programas das iniciativas […]
Leggi di piùPAGAMENTO DELLE PENSIONI INPS ALL’ESTERO – CAMPAGNA ACCERTAMENTO ESISTENZA IN VITA 2024-2025
L’INPS ha reso noto l’avvio della campagna di accertamento dell’esistenza in vita per il periodo 2024-2025 che interessa anche i pensionati residenti in Brasile. A partire dal 20 marzo 2024, Citibank curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati interessati, attestazioni da restituire alla banca entro il 19 agosto […]
Leggi di piùPresentazione del logo ufficiale dell’Anniversario dei 150 anni dell’Immigrazione Italiana in Brasile
Si è concluso il concorso lanciato dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a San Paolo e il Consolato d’Italia a Belo Horizonte, per la creazione grafica di un logo celebrativo del 150° Anniversario dell’Immigrazione Italiana in Brasile, che ricorre nel 2024. L’iniziativa ha visto la partecipazione degli studenti delle Scuole […]
Leggi di piùUNIVERSITA’ PER STRANIERI DI SIENA – CORSO DI LAUREA TRIENNALE ONLINE IN ‘LINGUA, LETTERATURA, ARTI ITALIANE IN PROSPETTIVA INTERNAZIONALE’
È attivo il nuovo Corso di Laurea triennale online Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale. Che cosa offre Una solida formazione negli studi di area linguistico-didattica, filologica, letteraria, storico-artistica italiana. Permette inoltre di acquisire competenze nell’uso degli strumenti digitali per la promozione della lingua, della letteratura e delle arti italiane in Italia e all’estero. […]
Leggi di piùPREMIO “ITALIAN BILATERAL SCIENTIFIC AWARD” , PREMIO “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO”, PREMIO “SCIENCE, SHE SAYS!”. RACCOLTA CANDIDATURE
Il Consolato Generale d’Italia a Curitiba è lieta di comunicare che anche quest’anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale indice i bandi per l’assegnazione dei premi dedicati alla cooperazione scientifica, all’innovazione ed alla ricerca. Gli interessati che possiedano i requisiti previsti dai bandi qui allegati sono pregati di voler far pervenire la […]
Leggi di più29. Edizione del Premio Campiello Giovani
Si segnala ai connazionali l’avvio della 29esima edizione del Premio Campiello Giovani, un concorso letterario rivolto ai giovani di età compresa fra i 15 e i 21 anni per la scrittura di un racconto a tema libero in lingua italiana. Il concorso e’ riservato ai giovani di eta’ compresa fra i 15 e i 21 […]
Leggi di piùE-book “L’italiano e la sostenibilità” in occasione della XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo – SCARICA GRATIS
In questo anno, il 2023, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha scelto di dedicare la XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo all’italiano e la sostenibilità. È una scelta importante, che sottolinea come il tema della sostenibilità, nelle sue varie curvature, vada affrontato anche con il contributo della lingua; e, va […]
Leggi di piùPiattaforma online “La Scala TV”
La Scala Tv è un canale di comunicazione in streaming che fornisce l’opportunità di visionare le produzioni del Teatro La Scala, gli spettacoli precedentemente messi in scena e diversi contenuti di approfondimento. E’ di particolare interesse per il pubblico globale che per ragioni di distanza non sempre può raggiungere Milano ma desidera conoscere e poter […]
Leggi di più