Dal 3 agosto 2023 le carte di soggiorno dei familiari di cittadini dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza dell’Unione in formato cartaceo non saranno più valide. Tale disposizione, prevista dall’art. 8 del Regolamento UE 2019/1157, si rende necessaria in seguito all’aggiornamento dei requisiti di sicurezza delle carte d’identità e dei titoli di soggiorno rilasciati dagli Stati dell’Unione Europea.
I titolari delle suddette carte che non hanno convertito il loro documento dovranno, qualora sia richiesto sulla base della loro cittadinanza, richiedere un visto prima di attraversare i confini nazionali.
Solo per i familiari di cittadini UE che abbiano richiesto l’aggiornamento della carta di soggiorno e la cui pratica sia in corso di elaborazione, è possibile l’ingresso sul territorio nazionale tramite volo diretto, esibendo la ricevuta di rinnovo del documento di soggiorno.
In tutti gli altri casi, gli interessati potranno rientrare in Italia per regolarizzare la loro situazione richiedendo un visto Tipo C “Turismo/Familiare Eu”, le cui condizioni sono visualizzabili sul sito http://vistoperitalia.esteri.it/. Il visto sarà rilasciato gratuitamente e sarà possibile depositare la propria domanda di visto direttamente presso il Consolato Generale, previo contatto tramite la e-mail visti.curitiba@esteri.it .